Il Centro Relà è un luogo dove è possibile trovare una risoluzione appropriata per le difficoltà psicologiche, emotive, relazionali che, a seconda delle diverse forme ed intensità, provocano sofferenza e disagio. È un gruppo di professionisti che ha messo in comune conoscenze scientifiche ed esperienze professionali per offrire alle persone, alle coppie e alle famiglie un sostegno competente ed efficace.
È uno spazio di incontro, formazione e aggiornamento per tutti gli specialisti del settore, e di divulgazione delle tematiche psicologiche e terapeutiche per il pubblico interessato.
Tutti i professionisti del Centro sono iscritti all’ordine professionale e abilitati all’esercizio della professione psicoterapeutica.

DOTT.SSA FRANCESCA ROMANA TROMBACCIA
La dott.ssa Trombaccia e’psicologa clinica e psicoterapeuta sistemico-relazionale con oltre 25 anni di esperienza nel settore pubblico e privato.Durante la sua carriera ha ricoperto il ruolo di Psicoterapeuta dirigente-senior presso il Central and North West London Family Therapy Service del NHS approfondendo per anni lo studio e la clinica delle dinamiche relazionali e di coppia in contesti multiculturali.
Dal 2009 è la responsabile delle attività cliniche e di ricerca del Centro Relà.Si è specializzatapressol’Accademia di Psicoterapia della Famiglia del Prof. Maurizio Andolfi dal quale ha potuto apprendere direttamente il modello di psicoterapia familiare e di coppia trigenerazionale. Ha poi proseguito nello studio e nella pratica clinica in particolare della coppia, formandosi in EmotionallyFocussedCoupleTherapy( EFT) di Sue Johnson e nel Metododei coniugi Gottman.
Per la parte di psicotraumatologiaindividuale la dott.ssa Trombaccia ha intrapreso una formazione in Brainspotting di David Grand, un nuovo modello psicoterapico versatile ed estremamente efficace per il lavoro sul trauma e per il potenziamento delle risorse e della creatività di artisti e sportivi. Seguendo gli insegnanti di Ruth Chiles utilizza il Brainspottingnel trattamento della Distonia Focale nei musicisti.
Obiettivo del suo lavoro con individui, coppie, genitori e figli, è incentrato sull’aiutare le persone a costruire e vivere legami sani, migliorare la connessione emotiva e la comunicazione all’interno della famiglia e delle coppie.

DOTT.SSA FEDERICA BONIFAZI
è il nostro referente medico e specialista in Emdr.
Medico-chirurgo Specialista in psichiatria e psicoterapeuta ad orientamento cognitivivista post-razionalista scrive di sé:
“Ho scelto la professione di medico per uno spiccato interesse verso la cura di chi soffre e per una particolare predisposizione per l’ ambito psicologico che ho poi approfondito scegliendo la specializzazione in Psichiatria.La mia sensibilità verso la complessità dell ‘ essere umano mi ha portato a completare la parte strettamente medica arricchendola con un approccio psicoterapeutico che utilizzo anche nell’ individuare la cura farmacologica del caso, ponendo la complessità dell’individuo al centro”.
Negli ultimi 10 anni ha continuato ad approfondire lo studio e la clinicadel trauma specializzandosi nell’approccio psicoterapeutico dell’ Emdr che occupa un ‘importanza centrale nel suo lavoro. Una specialista seria e disponibile nella presa in carico del paziente.

DOTT.SSA LAURA FINELLI
La dott.ssa Laura Finelliè la nostra referente per l’età evolutiva.Psicologa psicoterapeuta, specializzata in psicologia clinica, Analista transazionale Clinico CTA (EATA). Perfezionata in Psicoterapia Psicodinamica Infantile presso Dipartimento di Neuropsichiatra Infantile, La Sapienza, e con Master biennale in Psicoterapia Analitico Transazionale per l’età evolutiva presso la SIMPAT. Specialista in Psicotraumatologia, ePraticioner EMDR.
Nel nostro Centro si occupa di psicoterapia individuale dei bambini e degli adolescenti,esegue valutazioni psicologiche, e presta sostegno psicologico e parenttraining ai genitori, in costantecollaborazione con l’equipe interna e in collegamento con scuola, famiglia e laddove presenti con i servizi del territorio.

DOTT.SSA EMANUELA VENANZONI
La Dottoressa Emanuela Venanzoni è una psicologa, psicoterapeuta ad approccio Gestalt Psicosociale ed una facilitatrice Mindfulness.
Il suo interesse per l’arte, la musica ed il teatro l’hanno portata ad interessarsi nel tempo a queste tecniche legate alla relazione di aiuto e, successivamente, a diplomarsi come Counselor Espressivo.
Ha collaborato per diversi anni sia con una comunità di recupero per pazienti alcolisti e giocatori di azzardo patologico, sia con alcune associazioni del territorio per la conduzione di gruppi a mediazione artistica legati in particolare alle problematiche di coppia, alle realtà femminili e al trattamento delle dipendenze patologiche.
Formata presso la Asl Roma 4 come Referente/Responsabile di intervento e Coadiutore dell’asino negli IAA (interventi Assistiti con gli animali, quella che era una volta la Pet Therapy) lavora anche presso una fattoria didattica e collabora con scuole materne, nidi e centri diurni per progetti di AAA (Attività Assistita con gli animali).
La dott.ssa Venanzoni con la sua competenza e professionalità è una collaboratrice preziosa per tutta l’equipe del Centro Relà ed molto apprezzata dai nostri pazienti.